Rotta è un vocabolo a doppio senso
Lo scorso 16 ottobre al Teatro dell’Opera di Roma è stata rappresentata la messa in scena e in musica di
Napoletano. (ma lui non gradisce molto). Giornalista, scrittore, poeta. “Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca. Considero valore il regno minerale, l’assemblea delle stelle. Considero valore il vino finché dura il pasto, un sorriso involontario, la stanchezza di chi non si è risparmiato, due vecchi che si amano”.
Lo scorso 16 ottobre al Teatro dell’Opera di Roma è stata rappresentata la messa in scena e in musica di
In guerra non esistono cause, ci sono solo effetti. L’Europa è stati il continente più bellicoso della storia. Non solo
Nel primo libro sacro è imposto all’Adàm di custodire e lavorare la terra. Nel terzo libro la divinità precisa che
Vassili Grossman scrittore russo del 1900 entrando in una città sconvolta dalla guerra pensava a quanto lavoro umano l’aveva edificata.
Sui mezzi di trasporto pubblico alcune persone leggono libri. Impiegano il tempo del percorso per tenersi in fertile compagnia. Su
La torre di Babele è raffigurata interrotta, lasciata incompiuta. Nel breve corpo del testo scritto, invece, è completata. Suo fallimento
In una pagina del Talmud si legge: “Rav Johanan ha detto: dal giorno della distruzione del Tempio la profezia è
Le guerre stancano anche chi non le combatte. L’Ucraina retrocede nelle cronache , senza retrocedere sui campi di battaglia. Per
Giovanni, capitolo secondo, nozze a Cana, vino agli sgoccioli, Miriam dice a suo figlio: “Non hanno vino”. Risposta: “Cosa è