Ci salverà la bio/crazia

Crisi della demo/crazia, tre parole di origine greca finite a misurare la febbre dei giorni in corso.
Crisis indicava scelta, decisione.
L’insufficiente competenza dell’attuale governo rende casuale e caotica la capacità di decidere.
Sono scelte alla giornata per compiacere sondaggi, stati d’animo, favoritismi. La facoltà di crisis è in crisi.
Spezzo in due la parola: demo/crazia per conservare la sua aspirazione a governo di popolo. Secondo la Costituzione spetta al popolo la sovranità sulle scelte. A sostegno ci sono libere elezioni.
Ho trascorso più anni nel 1900 che nel suo seguito numerico. Posso dire di aver visto la demo/crazia, lo scontro antagonista di ideali e progetti.
Ho visto le interferenze estere che cercavano di allineare l’Italia ai fascismi del mediterraneo, Spagna e Grecia. Quella demo/crazia ha tenuto scongiurando sciagurati colpi di stato militari. Aveva rappresentanti all’altezza di ore decisive.
Gli appuntamenti elettorali erano cruciali e il corpo elettorale partecipava compatto. I rappresentanti di lista, seggio per seggio, garantivano la regolarità dei risultati.
Da questo particolare sento che la democrazia di oggi, trascurata dalla maggioranza del corpo elettorale, è un nome svuotato. Si è affievolita riducendosi a un sondaggio, perdendo la parola demos.
È crazia, percepita come alternanza al governo tra concorrenti commerciali che vendono la stessa merce.
L’elettorato, la minoranza che si presenta alle urne,, è diventato volubile. S’incapriccia e si fa piacere l’imbonitore di turno per poi abbandonarlo e sostituirlo.
Questa crazia è un apparato che sbriga faticosamente alcune pratiche correnti.
Che farci? Niente per ora, in assenza di una chiamata alla conversione per la difesa della vita del pianeta.
San Paolo non scelse, subì la conversione. Cadde, si accecò e poi si trasformò da persecutore a difensore.
Niente di meno dell’intensità radicale di una conversione, che implica l’abiura della vita precedente, potrà trasformare la crazia in bio/crazia.
(18)
![]()




