ArticoliTony Paganoni articoli

GIOCARE A NASCONDINO.

Nel mondo politico internazionale, come in un teatro, si gioca forse a
“nascondino” come si faceva quando si era ancora bambini o pre-
adolescenti, divertendosi a non finire? La classe politica di oggi,
soprattutto coloro che sono frequentemente menzionati e i cui
interventi in diretta o riportati sulla stampa fanno discutere
giornalmente (Putin, Trump, Netanyahu…) si caratterizza, a mio parere,
per un diluvio di promesse sconcertanti, infondate e irrealizzabili. E per
tali ragioni, non certo rassicuranti per la ricerca del benessere comune.
La ricerca della “pace” a livello mondiale, soprattutto in alcune zone del
nostro pianeta, non ha bisogno di ulteriori commenti. E neppure il
silenzio calato sulla corsa agli armamenti, la cui spesa ingente ha un
riflesso non solo sulle economie interessate, ma anche sulle popolazioni
che avevano sperato di poter usufruire di aiuti e sussidi discussi ed
approvati durante convegni internazionali.
Ha suscitato ilarità ma anche condivisione incondizionata l’affermazione
piuttosto sbrigativa di uno studente liceale. Riferendosi appunto alla
classe politica attuale e al loro ruolo per la soluzione di sfide a livello
mondiale, non esitò ad affermare : “se ne fregano altamente”. I suoi
amici presenti erano quasi tutti consenzienti, ad eccezione di alcuni (non
molti!) che sostenevano che anche “nella classe politica del mondo
occidentale” esistono persone oneste e impegnati nella ricerca della
soluzione più compatibile con le aspettative della stragrande
maggioranza della popolazione globale: pace duratura e benessere per
tutti.

(36)

Loading