ArticoliTony Paganoni articoli

INARIDIMENTI MOLTEPLICI.

L’ inaridimento del terreno è un fatto che non ha bisogno di molte spiegazioni: si riferisce specificamente alla penuria o mancanza di acqua, derivante da piogge scarse e molto rare che, a differenza di un passato non molto lontano, sembrano essere diventate la regola in stagioni recenti. Ma come mi raccontava un mio amico, da anni impiegato dall’ ENEL a monitorare il livello dell’acqua contenuta nelle dighe delle Prealpi Bergamasche: non si tratta solo di acqua scarsa, ma di energia elettrica in calo e forte riduzione, con conseguenze e ricadute facilmente immaginabili sul contesto umano ed industriale.
L’inaridimento non avviene solo a livello idrico/elettrico. In queste valli l’inaridimento sta avvenendo anche a livello di riproduzione umana. I campanili inviano i loro mesti rintocchi in occasione di decessi, ma non è certo altrettanto frequente lo scampanio per nuove nascite. Anzi. E’ evidente il rallentamento o chiusura di luoghi pubblici, come bar, cinema, sale pubbliche e altri luoghi di aggregazione. I muri sono tuttora in piedi, ma le porte rimangono chiuse o si aprono a orari sempre più ridotti. Vari locali, adibiti in passato ad aule di scuole elementari o superiori, vengono ora adibiti come magazzini dei vari attrezzi usati per l’edilizia. Una maniera per far fronte alle spese di stoccaggio.
Con un gesto della mano che significava “partita persa”, accennava ai sentieri di montagna che erano stati disegnati e mantenuti, per anni e anni, dai tanti amanti della montagna che in paese, in passato, non erano mai mancati. Un tempo! Ora, mi diceva, non è difficile immaginare che i gestori ed utenti di quei sentieri di un tempo sono scomparsi o in età avanzata. All’inizio dell’estate, un gruppo di volontari si impegna a sfoltire la vegetazione (rami, erbacce…) invadente gli spazi di alcuni di questi sentieri, per poi giungere alla fine dell’estate con l’evidenza incontrovertibile che i sentieri ripuliti son rimasti quasi del tutto inutilizzati.

(32)

Loading