ArticoliTony Paganoni articoli

PACE: in NASCONDIGLIO SCONOSCIUTO?!

Oltre a vari richiami di organizzazioni laicali, sia civili che religiose, incluse le implorazioni accorate ripetute incessantemente da diversi Pontefici in tempi recenti, non escluso quello attuale, la pace rimane solo un desiderio comune sì, ma per ora solamente un desiderio. E per di più “difficilmente raggiungibile!” dichiarava con gli occhi sbarrati uno studente liceale durante una conversazione con lui ed alcuni suoi amici.
Negli ultimi venti anni, il mondo ha assistito a una serie di conflitti armati, sia circoscritti a territori o singole nazioni o anche a livello internazionale, causando un elevato numero di vittime, distruzione di moltissimi edifici e spostamenti di popolazione: in Siria, in Ucraina, nello Yemen; durante il conflitto israelo-palestinese, durante la guerra in Nagorno-Karabakh e la guerra civile in Myanmar. Per menzionare solo alcuni casi.
Il continuo riferimento al valore della pace si scontra con la realtà che non lascia dubbi sul fatto che l’umanità, varie nazioni o gruppi etnici, sono più interessati a salvare la propria pelle a scapito di quella degli altri, più o meno confinanti, anche con l’uso della violenza. E un altro studente aggiungeva, pacatamente e non senza una malcelata soddisfazione, che il cuore umano è maggiormente “impegnato”, perché batte più rapidamente durante conflitti armati che in periodi di relativa tranquillità.
Al di sopra di tutte le possibili interpretazioni e riflessioni sulla situazione della comunità internazionale, alle prese, secondo l’ ONU, con più di 70 conflitti armati in varie zone del mondo, non è così facile distaccarsi mentalmente da tutte le immagini di distruzioni in diverse nazioni del mondo, che la TV, radio e giornali pongono sotto i nostri occhi e alla nostra attenzione. Un mondo, il nostro, ferito e autolesionista. E ciò nonostante quella parola “pace” continui a rimanere sempre più accattivante e piena di speranza, anche se sfuocata ed indebolita per i numerosi conflitti esistenti attualmente sul pianeta terra.

                       

(24)

Loading